
I paesi più sicuri al mondo per i viaggiatori – Guida
Share
Perché la sicurezza in viaggio è più importante che mai
Viaggiare dovrebbe essere entusiasmante, arricchente e liberatorio — non fonte di ansia. Che tu parta da solo, con amici o in famiglia, sapere di andare in un luogo sicuro fa davvero la differenza. In un mondo dove l’incertezza può comparire dietro l’angolo — a livello politico, sociale o anche solo di quartiere — scegliere la destinazione tenendo conto della sicurezza è una delle decisioni di viaggio più intelligenti che si possano prendere.
Ovviamente, nessun posto è privo di rischi al 100%. Ma esistono paesi che si distinguono costantemente per i bassi tassi di criminalità, la stabilità del governo, le infrastrutture di qualità e la reputazione di ospitalità. Sono i luoghi dove puoi camminare da solo di notte, fidarti dei mezzi pubblici e concentrarti sul piacere di esplorare — senza dover guardarti le spalle.
Questa non è una guida per espatriati
Chiariamo subito: questo articolo non riguarda i paesi migliori in cui trasferirsi, andare in pensione o vivere a lungo termine. Non parla di visti, costo della vita o scuole. Si parla solo di viaggi. Se stai pianificando la tua prossima avventura e ti chiedi dove potresti sentirti rilassato e sicuro scoprendo qualcosa di nuovo, sei nel posto giusto.
Che tu stia inseguendo cascate in Islanda, sorseggiando un espresso a Lisbona o facendo trekking da solo sulle Ande, questa guida serve ad aiutarti a sentirti tranquillo mentre sei in movimento. È pensata per chi cerca la tranquillità senza rinunciare all’avventura.
Cosa abbiamo preso in considerazione per questa guida
La sicurezza è un concetto complesso e significa cose diverse per persone diverse. Per questa guida, ci siamo concentrati sugli aspetti che contano di più per i viaggiatori:
- Bassi tassi di criminalità e spazi pubblici sicuri
- Infrastrutture affidabili (trasporti, sanità, internet)
- Stabilità politica e sociale
- Feedback positivi dei viaggiatori e facilità per chi viaggia da solo
- Facilità di orientamento e accessibilità linguistica
Ci siamo basati su fonti come il Global Peace Index, le classifiche sulla criminalità di Numbeo e migliaia di recensioni e blog scritti da viaggiatori reali — non solo siti turistici patinati.
Un ultimo consiglio: viaggia con serenità
Ovunque tu vada, l’attrezzatura con cui viaggi ha un ruolo più importante di quanto pensi. Personalmente non salgo mai su un aereo senza la mia Peli Air case — leggera, praticamente indistruttibile e perfetta per proteggere fotocamere o dispositivi elettronici, ovunque io stia atterrando. E il mio portafoglio RFID è un eroe silenzioso in tasca — soprattutto nelle città dove i furti contactless sono sempre più diffusi.
La sicurezza non dipende solo dalla destinazione — ma anche da come ti prepari. Ora è il momento di scoprire i paesi più sicuri per i viaggiatori, partendo da una regione che è sempre in cima alle classifiche: l’Europa.

🌍 Europa – Ancora il continente più sicuro?
Per chi viaggia per la prima volta e per i globetrotter più esperti, l’Europa resta una delle scelte migliori — non solo per la sua bellezza e varietà culturale, ma anche per gli alti standard di sicurezza. Con tassi di criminalità bassi, infrastrutture moderne e una cultura dell’ospitalità ben radicata, l’Europa offre ciò che ogni viaggiatore cerca: tranquillità.
Che tu stia esplorando città medievali, muovendoti tra stazioni ferroviarie o facendo un road trip in campagna, la maggior parte del continente è intuitiva, facile da percorrere e soprattutto — sicura. Vediamo ora le destinazioni che si distinguono di più.
🇮🇸 Islanda – Il sogno di ogni viaggiatore solitario
L’Islanda è da anni in cima al Global Peace Index — e basta mettere piede su una delle sue spiagge di sabbia nera o osservare una cascata glaciale per capirne il motivo. Ma non è solo il paesaggio ad essere straordinario. L’intero paese è fondato su fiducia, semplicità e rispetto.
La criminalità è quasi inesistente. Gli abitanti sono tranquilli ma disponibili. E che tu sia una donna in viaggio da sola o una coppia in camper, potrai sentirti al sicuro praticamente ovunque — persino nel mezzo del nulla, sotto un’aurora boreale danzante.
Bonus: l’inglese è parlato ovunque, l’autostop è ancora diffuso, e persino l’acqua del rubinetto è eccezionale. Preparati solo al tempo variabile — e non dimenticare un buon impermeabile.
🇨🇭 Svizzera – Dove l’ordine incontra la bellezza
La Svizzera è la versione rifinita della tua fantasia di viaggio preferita. Tutto funziona, tutto è pulito e tutto trasmette sicurezza — dai tranquilli villaggi alpini al cuore di Zurigo o Ginevra. I treni sono sempre puntuali, le città sono serene, e gli abitanti sono rispettosi, anche se un po’ riservati.
Per chi viaggia, questo si traduce in totale affidabilità. Che tu stia facendo escursioni sulle Alpi, visitando cittadine sul lago o gustando cioccolato e fonduta a Lucerna, troverai una calma difficile da eguagliare. Aggiungi a questo un sistema sanitario eccellente e una delle migliori reti di emergenza in Europa, e ti sentirai davvero in buone mani.
La Svizzera non è economica — ma quando si parla di sicurezza, pochi posti offrono una qualità così affidabile.
🇵🇹 Portogallo – Accogliente, rilassato e incredibilmente facile
Il Portogallo è l’eroe silenzioso d’Europa. Bello, accessibile, e soprattutto — costantemente classificato tra i paesi più sicuri dell’UE. Dalle strade acciottolate di Lisbona alle scogliere dell’Algarve, è un paese che trasmette serenità nel miglior modo possibile.
I viaggiatori solitari si sentono sicuri anche la sera, soprattutto nei centri più piccoli. I trasporti pubblici sono affidabili, e molti abitanti parlano inglese — o quantomeno cercheranno di aiutarti con un sorriso. È anche una delle mete migliori d’Europa per nomadi digitali e viaggiatori lenti.
E se ti preoccupa la sicurezza dei tuoi oggetti nei luoghi affollati (sì, parliamo del tram 28!), un piccolo portafoglio RFID è una scelta intelligente da tenere nello zaino.
🇸🇮 Slovenia & 🇭🇷 Croazia – Perfette per i road trip e piene di fascino
Se ami i viaggi on the road, i sentieri immersi nella natura e le viste costiere, Slovenia e Croazia sono il binomio perfetto — soprattutto se attraversi l’Europa centrale in auto. Questi due paesi sono generalmente molto sicuri, economici e facili da esplorare in autonomia.
La Slovenia è un vero gioiello nascosto. Piccola, verde e super efficiente, offre paesaggi alpini senza la folla (né i costi) dei suoi vicini. La Croazia, invece, unisce architettura storica e possibilità di fare island hopping — il tutto senza stress. Al di fuori dell’alta stagione estiva, entrambi i paesi sono tranquilli e poco affollati.
Consiglio: se viaggi in auto e ti sposti tra città e campeggi, avere una valigia o una custodia resistente alla polvere fa la differenza. La mia Peli Air case regge strade sterrate e ponti dei traghetti senza problemi.

🌎 Nord America – Oltre gli Stati Uniti
Quando si pensa al Nord America, vengono in mente grandi città, strade infinite e una natura spettacolare — tutto vero. Ma in termini di sicurezza, il continente è un po’ un mix. Alcune zone sono perfette per viaggi rilassati e senza stress, mentre altre richiedono un po’ più di attenzione e pianificazione.
In questa sezione ci concentriamo sulle destinazioni nordamericane che sono non solo belle e facilmente accessibili, ma anche costantemente valutate come sicure, pulite e accoglienti — in particolare per i viaggiatori solitari e per chi è alla prima esperienza internazionale.
🇨🇦 Canada – Eccezionalmente sicuro e incredibilmente gentile
Il Canada sembra spesso un grande abbraccio — se quell’abbraccio includesse montagne innevate, laghi scintillanti e persone super gentili. È uno dei paesi più sicuri al mondo, con tassi di criminalità violenta estremamente bassi, ottima assistenza sanitaria e un’autentica apertura verso i viaggiatori.
Che tu stia facendo trekking a Banff, pedalando per Montreal o passeggiando sul lungomare di Vancouver al tramonto, ti sentirai completamente a tuo agio. I mezzi pubblici sono affidabili, l’acqua del rubinetto è potabile e gli sconosciuti sono sempre pronti ad aiutare.
In più, le infrastrutture sono ideali per i viaggi indipendenti — rendendo il Canada una meta perfetta per chi cerca sia avventura che tranquillità. Se porti con te attrezzatura tech o fotografica per immortalare i paesaggi mozzafiato, proteggila con una valigia resistente come la Peli Air — il meteo canadese può essere... imprevedibile.
🇨🇷 Costa Rica – Un paradiso ecologico e pacifico
La Costa Rica è la stella più luminosa dell’America Centrale quando si parla di sicurezza e sostenibilità. Ha abolito l’esercito nel 1948 e da allora ha investito molto in educazione, sanità e turismo responsabile — tutto questo ha creato un ambiente stabile e molto accogliente per i viaggiatori.
Dalle foreste nebulose ai vulcani, dalle spiagge incontaminate alle riserve naturali, la Costa Rica offre una varietà incredibile. E la cosa migliore? Puoi esplorarla da solo, in coppia o con bambini sentendoti sempre al sicuro. Basta restare sulle rotte conosciute, evitare di viaggiare di notte nelle zone rurali e custodire bene i tuoi oggetti di valore.
Consiglio: molti viaggiatori utilizzano una cintura porta soldi o un portafoglio RFID per viaggiare più tranquilli, soprattutto se si muovono in autobus o dormono negli ostelli.
🇺🇸 Stati Uniti (alcuni stati) – Sapere dove andare
Gli Stati Uniti sono vasti e molto diversi — e mentre alcune città o regioni richiedono più attenzione, ci sono anche molti luoghi sicuri, rilassati e perfetti per viaggiatori.
Tre dei migliori? Vermont, Oregon e Maine. Questi stati sono regolarmente tra i più sicuri del paese, con criminalità molto bassa, comunità accoglienti e paesaggi naturali da cartolina. Colori autunnali, fari costieri, mercati contadini, foreste, oceano — tutto in un unico viaggio.
Il Vermont è ideale per chi ama camminare o fare road trip. L’Oregon offre un mix di vita urbana rilassata (Portland) e natura mozzafiato (Crater Lake, la costa). Il Maine è un rifugio tranquillo dal fascino rustico e viste da cartolina. Tutti e tre sono ottimi per viaggiatori solitari, famiglie e avventure su quattro ruote.
Come sempre negli Stati Uniti, presta attenzione alle differenze regionali, usa il buon senso e custodisci bene i documenti. Io non parto mai senza un portafoglio RFID compatto quando volo tra gli aeroporti americani — mantiene le mie carte protette e tutto in ordine, anche nel caos della TSA.

🌏 Asia – Calma, cultura e controllo
L’Asia è una meta da sogno per tantissimi viaggiatori — e non solo per il cibo incredibile, la storia millenaria o i luoghi spirituali. In molti paesi di questa regione, la sicurezza è parte integrante della vita quotidiana. Bassi tassi di criminalità, trasporti pubblici eccellenti e una cultura del rispetto rendono l’Asia un vero paradiso per chi viaggia da solo.
Che tu stia attraversando città illuminate al neon o meditando in un tempio di montagna, scoprirai che in gran parte dell’Asia puoi esplorare con tranquillità e fiducia. Ecco alcuni dei paesi più sicuri della regione — e perché meritano il tuo tempo.
🇯🇵 Giappone – Una lezione di sicurezza e serenità
Se c’è un paese dove puoi davvero rilassarti, è il Giappone. In cima a tutte le classifiche sulla sicurezza, il Giappone vanta tassi di criminalità estremamente bassi, infrastrutture affidabili e un profondo rispetto culturale per l’ordine e per gli altri. Hai perso il portafoglio? Qualcuno probabilmente lo restituirà. Torni a casa da sola a mezzanotte? Nessun problema — anche per le donne che viaggiano da sole.
I trasporti pubblici sono impeccabili, le città ben illuminate e sorvegliate, e la segnaletica in inglese migliora di anno in anno. Se ami la struttura, la pulizia e la serenità, il Giappone è una meta insuperabile.
Tieni solo il bagaglio compatto e ben organizzato — soprattutto se prendi i treni proiettile o ti muovi nelle metropolitane affollate di Tokyo. Un bagaglio a mano leggero e indistruttibile come il Peli Air case è perfetto per tenere le tue cose al sicuro nel paese più organizzato del mondo.
🇰🇷 Corea del Sud – Sicura, connessa e attiva 24/7
La Corea del Sud unisce tecnologia moderna, tradizione profonda e un sorprendente livello di sicurezza — anche nelle zone più movimentate di Seul. È un paese dove puoi lasciare la borsa su un tavolo al bar mentre ordini, o camminare in un vicolo di notte senza paura.
Il sistema di trasporto è avanzato, le città sono pulite e il Wi-Fi pubblico è ovunque — viaggiare in modo indipendente è facilissimo. È anche una delle destinazioni asiatiche più accoglienti per le donne che viaggiano da sole, con tante esploratrici solitarie che si muovono liberamente e con tranquillità.
Ancora meglio? I locali sono spesso disponibili ad aiutare, soprattutto se provi a dire qualche parola in coreano. Basta vestirsi con rispetto nei templi e usare il buon senso nei quartieri della vita notturna.
🇹🇼 Taiwan – Accogliente, efficiente e fuori dai radar
Spesso ignorata dai turisti, Taiwan è una delle sorprese più piacevoli dell’Asia. Offre comodità da grande città con il calore di un piccolo paese, ed è considerata uno dei paesi più sicuri al mondo — per turisti e residenti.
I mezzi pubblici sono economici e puliti, lo street food è sicuro da mangiare e il sistema sanitario è eccellente. Che tu stia esplorando i mercati notturni di Taipei o facendo trekking nella Taroko Gorge, ti sentirai sempre benvenuto e protetto.
Taiwan ha anche una cultura ciclistica fantastica e tanta campagna tranquilla, perfetta per un viaggio lento. Se viaggi con contanti e carte, un semplice portafoglio RFID è ideale per proteggere tutto nei mercati affollati e nelle stazioni.
🇸🇬 Singapore – La città più organizzata del mondo
Singapore è spesso descritta come la città più pulita, efficiente e sicura del mondo — e non è difficile capirne il motivo. Le leggi sono severe (sì, anche per la gomma da masticare), ma è proprio questo che la rende una meta così priva di stress.
Che tu stia esplorando l’aeroporto ultramoderno, gustando satay in un hawker center o facendo shopping su Orchard Road, ti sentirai completamente a tuo agio — niente truffe, niente vicoli sospetti, niente caos stradale. È perfetta per chi visita l’Asia per la prima volta e cerca un’esperienza ordinata e semplice.
Singapore è anche altamente digitale — dai pagamenti all’immigrazione — quindi avere tutto organizzato è fondamentale. Qui un portafoglio compatto o una valigia protettiva possono fare la differenza, soprattutto se sei sempre in movimento.

🌍 Africa – Sì, può essere sicura
L’Africa spesso ha una cattiva reputazione quando si parla di sicurezza — e sebbene alcune regioni richiedano prudenza, non è affatto tutta la verità. Questo vasto e variegato continente ospita paesi stabili, pacifici e incredibilmente gratificanti da esplorare. La chiave è sapere dove andare e come viaggiare in modo intelligente.
In questa sezione non parliamo di zone di guerra o aree politicamente instabili. Parliamo di vere gemme del viaggio dove sicurezza, accoglienza e infrastrutture si incontrano in modi che potrebbero sorprenderti.
🇲🇺 Mauritius – Sicurezza tropicale nell’Oceano Indiano
Mauritius è spesso vista come una destinazione da luna di miele — ma non lasciarti ingannare. È anche uno dei paesi più sicuri e stabili di tutta l’Africa. Quest’isola idilliaca offre tassi di criminalità molto bassi, buone strade, spiagge pulite e una popolazione accogliente, perfetta per chi viaggia da solo, in famiglia o cerca semplicemente una fuga tranquilla.
Inglese e francese sono ampiamente parlati, e l’assistenza sanitaria è accessibile ed efficiente. Puoi noleggiare un’auto e girare l’isola con tranquillità oppure semplicemente rilassarti in spiaggia, sapendo di essere in uno dei luoghi più ospitali dell’emisfero sud.
🇳🇦 Namibia – Spazi immensi e sicurezza sorprendente
La Namibia è il sogno di ogni amante dei road trip. I suoi paesaggi desertici mozzafiato, i parchi pieni di fauna selvatica e la bellezza remota attirano viaggiatori in cerca di libertà senza paura. E fortunatamente, la Namibia è uno dei paesi più sicuri dell’Africa sub-sahariana, soprattutto per i turisti.
Città come Windhoek e Swakopmund sono tranquille e rilassate, e i crimini contro i viaggiatori sono rari. Se ami viaggiare in autonomia, qui puoi noleggiare un 4x4 e scoprire la bellezza surreale del deserto del Namib. Basta pianificare in anticipo i rifornimenti — le distanze possono essere enormi.
Consiglio: tra polvere e strade sconnesse, serve una valigia o un contenitore resistente. Le valigie Peli Air sono perfette per proteggere l’attrezzatura fotografica o tecnologica in condizioni estreme.
🇧🇼 Botswana – Stabilità e safari come si deve
Quando si parla di sicurezza e turismo sostenibile, il Botswana è spesso citato come esempio per la regione. Il paese gode di stabilità politica da decenni, ha istituzioni democratiche forti, bassa corruzione e un impegno reale nella conservazione della natura.
Per chi viaggia, questo si traduce in lodges ben organizzati, operatori affidabili e un’atmosfera serena. Il Delta dell’Okavango e il Parco Chobe sono tra le destinazioni safari migliori al mondo, con standard elevati per i tour guidati.
Il Botswana punta su un turismo di qualità e a basso impatto — il che significa meno folla, natura incontaminata e un’autenticità rara. Se vuoi connetterti con la natura e sentirti al sicuro al 100%, questa è una scelta eccellente.
🧳 Cosa mettere in valigia per stare tranquilli
Viaggiare in Africa significa spesso affrontare strade polverose, blackout elettrici e Wi-Fi limitato — ma non dev’essere stressante. Porta con te attrezzatura affidabile, proteggi i tuoi oggetti di valore e resta organizzato. Personalmente, una valigia Peli Air affronta qualsiasi sfida, e un portafoglio RFID tiene al sicuro contanti e carte nei mercati affollati o nelle zone più remote.

🌏 Oceania – Tranquillità naturale garantita
L’Oceania è quel luogo dove la natura si estende ampia e silenziosa. Spiagge deserte, montagne avvolte dalla nebbia, strade aperte — e un ritmo di vita che sembra lontano anni luce dallo stress quotidiano. Non è solo una delle zone più belle del pianeta, ma anche una delle più sicure. Criminalità molto bassa, comunità accoglienti e infrastrutture ben organizzate rendono l’Oceania un rifugio ideale per ogni tipo di viaggiatore.
Che tu stia viaggiando con lo zaino in spalla, in auto o prendendoti una pausa in un resort sulla spiaggia, ecco le mete più sicure della regione.
🇳🇿 Nuova Zelanda – Avventura senza pensieri
La Nuova Zelanda è spesso definita il parco giochi della natura — ma ciò che la rende davvero speciale è quanto sia sicura. Con tassi di criminalità tra i più bassi al mondo, quasi nessuna corruzione e una cultura profondamente rispettosa, qui puoi viaggiare da solo, dormire in camper e fare trekking per giorni senza sentirti mai in pericolo.
Gli abitanti sono cordiali, disponibili e abituati ai turisti — specialmente nelle città dell’avventura come Queenstown, Wanaka o Rotorua. Il paese è perfettamente attrezzato per i viaggi su strada: autostrade ben tenute, bagni pubblici gratuiti, campeggi puliti e tantissime aree per il “freedom camping”.
Se viaggi con attrezzatura fotografica o elettronica per catturare i paesaggi mozzafiato (e come non farlo in Nuova Zelanda?), le valigie Peli Air sono perfette da lanciare nel bagagliaio o infilare sotto il letto del camper — resistenti alla polvere, alla pioggia e allo stress del viaggio.
🇦🇺 Australia – Città rilassate, natura selvaggia, sicurezza garantita
L’Australia può sembrare enorme e impegnativa, ma le sue città e coste sono tra i luoghi più rilassanti dove viaggiare. Sydney, Melbourne, Brisbane e perle più piccole come Hobart e Adelaide sono rinomate per sicurezza pubblica, pulizia e accesso alla sanità.
Le persone sono accoglienti, rilassate e dotate di un gran senso dell’umorismo. Gli spazi pubblici sono puliti e sicuri, e spostarsi — in aereo, in auto o in treno — è semplice e ben regolamentato.
Detto questo, l’entroterra è tutta un’altra storia. Estremo, remoto e affascinante — richiede preparazione. Porta sempre molta acqua, una batteria di riserva, mappe offline e bagagli resistenti. Qui una valigia rigida come la Peli Air fa la differenza — affronta polvere rossa, strade dissestate e persino qualche wallaby curioso.
🏝️ Isole del Pacifico – Dove l’ospitalità è uno stile di vita
Le isole del Pacifico — tra cui Fiji, Samoa, Tonga e Vanuatu — offrono alcune delle esperienze di viaggio più tranquille e accoglienti del mondo. La vita qui scorre lentamente, e quella serenità si riflette anche sul turista.
La criminalità contro i viaggiatori è rara, le truffe praticamente inesistenti, e le comunità locali sono spesso entusiaste di incontrare nuovi ospiti. Basta rispettare le consuetudini culturali e vestirsi in modo sobrio nei villaggi rurali. Le infrastrutture fuori dai resort possono essere semplici — ma è parte del fascino.
In zone più remote, la connessione può essere instabile, quindi è utile tenere tutto l’essenziale in un unico posto: passaporto, carte, contanti di emergenza. Un portafoglio RFID tiene tutto al sicuro anche in caso di blackout o assenza di rete.

🌎 Sud America – Sottovalutato, ma non pericoloso
Il Sud America potrebbe non essere in cima alle classifiche globali per sicurezza — ma questo non significa che vada evitato. Al contrario, diversi paesi (o alcune regioni al loro interno) stanno diventando sempre più popolari tra i viaggiatori indipendenti che cercano bellezza autentica, cultura e tranquillità, senza il caos.
Sebbene ci siano ancora aree che richiedono prudenza, altre sono sorprendentemente sicure e perfette per chi viaggia da solo, per un viaggio lento o anche per avventure in famiglia. Se sai dove andare — e come muoverti con intelligenza — il Sud America può essere sereno quanto qualsiasi altra destinazione.
🇺🇾 Uruguay – Rilassato, pulito e sorprendentemente eccellente
L’Uruguay non finisce spesso sui giornali — ed è proprio questo il suo fascino. Questo piccolo paese tra Brasile e Argentina è costantemente classificato come il più sicuro del Sud America. Il crimine è basso, la politica è stabile e l’atmosfera è rilassata e senza pretese.
Montevideo ha un ritmo calmo, con architettura coloniale, lungomare e caffetterie alla moda. Le città più piccole come Colonia del Sacramento sembrano uscite da una cartolina, ideali per passeggiate lente. È anche molto LGBTQ+ friendly, con una società progressista e pochi fastidi per i turisti.
Se cerchi una destinazione tranquilla dove passeggiare, esplorare e respirare a fondo — l’Uruguay è perfetto.
🇨🇱 Cile – Esteso, efficiente e ben gestito
Il Cile si estende su quasi ogni fascia climatica possibile, ma quando si parla di sicurezza e logistica di viaggio, offre un’esperienza sorprendentemente coerente. È uno dei paesi più organizzati dell’America Latina, con buone strade, città pulite e un sistema sanitario funzionante.
La capitale, Santiago, è moderna e facile da girare (soprattutto con un po’ di spagnolo), ma la vera pace si trova più a sud. Il Distretto dei Laghi e la Patagonia sono spettacolari e straordinariamente sicuri — perfetti per chi ama il trekking, i viaggi su strada e gli spazi aperti.
Nelle aree più remote, sarà più il meteo che le persone a mettere alla prova i tuoi oggetti personali. Una valigia Peli Air è ideale per proteggere attrezzature da trekking, elettronica o fotocamere da pioggia e sentieri sterrati.
🇦🇷 Argentina (Patagonia) – Sicura per natura
L’Argentina ha i suoi problemi — instabilità economica, piccoli furti nelle grandi città, e occasionali proteste politiche. Ma c’è una grande differenza tra il caos di Buenos Aires e la tranquilla vastità scenica della Patagonia.
Dirigiti verso sud, in località come El Calafate, El Chaltén o Ushuaia, e scoprirai un mondo sereno fatto di montagne, ghiacciai e persone accoglienti. Il crimine è quasi inesistente e il ritmo della vita è meravigliosamente lento.
Qui il viaggio ideale combina bus e noleggio auto, ma le distanze sono grandi — quindi pianifica bene, porta con te una batteria di riserva e tieni i documenti a portata di mano. Un buon portafoglio da viaggio RFID è molto utile per passaggi di frontiera o check-in in lodge isolati.

🧳 Consigli sull’attrezzatura da viaggio (micro-men mentioni)
Non importa quanto sia sicura una destinazione — alcune scelte intelligenti in fatto di attrezzatura possono rendere il viaggio più semplice, leggero e decisamente più rilassante. Dopo decine di viaggi — e qualche imprevisto — ecco due cose che porto sempre con me:
1. Portafoglio RFID – In città come Tokyo, Lisbona o Buenos Aires, mi dà tranquillità mentre mi muovo tra le stazioni della metro o nei mercati affollati. È piccolo, discreto e protegge le mie carte dal furto contactless (e i documenti da pieghe indesiderate).
2. Valigia Peli Air – Nei safari, nei deserti, sui traghetti o quando il personale di volo lancia i bagagli come fossero sacchi di patate — questa valigia è un portento. Leggera come una piuma ma incredibilmente resistente. Che io stia trasportando attrezzatura fotografica in Namibia o materiale da trekking in Patagonia, tutto resta al sicuro da polvere, urti e improvvise piogge.
La sicurezza comincia dalle scelte intelligenti — e un po’ di serenità mentale vale tantissimo quando sei a 8.000 km da casa.

✅ Riepilogo finale
Il mondo è vasto, meraviglioso e — in molti casi — molto più sicuro di quanto potresti pensare. Che tu stia inseguendo cascate in Islanda, facendo trekking in solitaria in Nuova Zelanda o assaporando street food a Taipei, puoi viaggiare con fiducia scegliendo destinazioni che uniscono bellezza e tranquillità.
Le destinazioni più sicure in ogni continente:
- Europa: Islanda, Svizzera, Portogallo, Slovenia, Croazia
- Nord America: Canada, Costa Rica, Vermont, Oregon, Maine
- Asia: Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Singapore
- Africa: Mauritius, Namibia, Botswana
- Oceania: Nuova Zelanda, Australia, Figi e isole del Pacifico
- Sud America: Uruguay, Cile, Patagonia (Argentina)
Ricorda:
La sicurezza non riguarda solo dove vai — ma anche come ci vai. Conoscenza, preparazione, atteggiamento rispettoso e l’attrezzatura giusta possono trasformare anche il viaggio più audace in un’esperienza serena e sicura.
Per me, questo significa viaggiare sempre con una valigia Peli Air che protegge ciò che conta, e un portafoglio RFID che tiene al sicuro i miei essenziali — in aeroporto, in taxi o su un sentiero sterrato.
Quindi vai — pianifica con coraggio, fai i bagagli con intelligenza e esplora in piena libertà. C'è un'avventura sicura che ti aspetta su ogni continente.